
Un’esperienza sorprendente e fuori dagli schemi per giovani coppie in visita a Venezia
Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, Venezia diventa ancora di più un laboratorio a cielo aperto grazie alla Biennale Architettura.
Un evento internazionale che ogni anno sa rinnovarsi e stupire, tra padiglioni immersivi, installazioni visionarie e riflessioni profonde sul futuro dell’abitare.
Per una coppia giovane che soggiorna all’Hotel Alle Guglie, la Biennale può trasformarsi in un’avventura culturale da vivere a due, fatta di scoperta, conversazione e ispirazione.
Cosa rende la Biennale Architettura così speciale?
A differenza di una semplice mostra, la Biennale è un’esperienza da percorrere, uno spazio fisico dove si cammina, si osserva, si pensa, si discute.
I padiglioni ai Giardini e le installazioni all’Arsenale offrono percorsi immersivi, dove arte, architettura e tecnologia si fondono per raccontare nuovi modi di abitare il mondo.
Il tema del 2025, incentrato su natura, tecnologia e comunità, esplora il rapporto tra ambiente costruito e paesaggi naturali: perfetto per una coppia che ama interrogarsi sul futuro, sulle città, e sui legami tra persone e spazi.
Come organizzare una giornata perfetta alla Biennale in coppia
Mattina
Partite presto dall’Hotel Alle Guglie (il vaporetto per i Giardini è comodissimo dalla fermata Guglie) e dedicate qualche ora ai padiglioni principali.
Non serve vedere tutto: scegliete insieme tre o quattro padiglioni che vi incuriosiscono di più.
Prendetevi il tempo per discutere, commentare, emozionarvi davanti a una visione condivisa.
Pausa pranzo
Nel sestiere di Castello, vicino ai Giardini, ci sono piccoli bacari dove gustare un cicchetto e un’ombra de vin lontano dalle folle. Perfetto per rallentare e assaporare la giornata.
Pomeriggio
Proseguite con l’Arsenale: spazi ampi, luce che entra dall’alto, installazioni monumentali.
Qui la Biennale diventa ancora più immersiva, perfetta per scattare foto, divertirsi e sognare un futuro diverso.
Rientro serale
Al ritorno, camminate lungo la Riva degli Schiavoni: il panorama sul bacino di San Marco al tramonto è un regalo inaspettato da godersi senza fretta.
Consigli pratici per giovani coppie
- Acquistate i biglietti online per evitare code
-
Scaricate la mappa ufficiale per scegliere i percorsi
-
Vestitevi comodi (scarpe buone!)
-
Alternate i momenti di visita a pause lente: caffè, chiacchiere, fotografie
-
Lasciatevi ispirare, senza cercare di vedere tutto
Alla reception dell’Hotel Alle Guglie saremo felici di aiutarvi a organizzare al meglio la giornata: orari, percorsi consigliati, bacari dove rifugiarsi, e piccole dritte per vivere la Biennale come veri esploratori urbani.